Adesivi ad alta resistenza, elasticità residua e resistenza all'impatto.
I WEICON RK garantiscono incollaggi molto resistenti fra diversi materiali:
-
Metalli (anche rivestiti) quali acciaio, alluminio, rame, zinco, leghe, così come le ferriti (materiale ferro-magnetico)
-
Pastiche* quali ABS, polistirene, PVC rigido, policarbonato, ossido di polifenilene (PPO), stampi compositi di poliestere
- Materiali compositi fibrosi (GRP, CRP, fibra di vetro, ecc..)
- Legno e materiali a base di cellulosa (MDF)
- Vetro, ceramica e pietra
* Poliammide, Teflon® e poliolefine solo dopo trattamenti superficiali particolari quali fluorizzazione, plasma a bassa pressione, scariche a corona, separazione a fiamma, ecc..
Paragonati ad altri procedimenti di unione/accoppiamento, gli Adesivi Strutturali WEICON RK presentano molti vantaggi:
- Non c'è più bisogno di usare sistemi di fissaggio tradizionali.
- Al contrario della saldatura non si producono cambiamenti strutturali delle superfici.
-
Non si provocano tensioni interne al materiale a causa degli stress termici o meccanici.
-
Le caratteristiche specifiche di materiali rimangono inalterate.
-
Si possono usare nuovi materiali più leggeri e più fini per ottenere assemblaggi più semplici e più economici, dato che spesso questi materiali possono essere uniti soltanto con gli adesivi.
-
A polimerizzazione avvenuta l'adesivo forma automaticamente un rivestimento a prova di infiltrazione, prevenendo così la corrosione.
-
Quando si uniscono materiali diversi non si provoca corrosione da contatto.
Gli Adesivi Strutturali WEICON RK presentano alcune caratteristiche di prodotto:
Procedimento senza miscelazione
- Rapida ed alta forza di incollaggio iniziale
- Elasticità residua e resistenza agli urti
- Applicabilità in un'ampia gamma di temperature
- Resistenza all'invecchiamento
Adesivi Strutturali RK: Pretrattamento delle superfici
Per assicurare un incollaggio perfetto, le superfici devono essere pulite ed asciutte (usare Weicon Detergente S o Detergente per Plastica). I migliori risultati si raggiungono quando le superfici sono irruvidite con sabbiatura o agenti abrasivi.
Applicazione dell'Attivatore RK
L'Attivatore RK viene applicato, a seconda della misura del vuoto da riempire, o su una sola superficie da incollare o su entrambe (a pennello, spray o immersione). Per linee di incollaggio fino a 0,4 mm di larghezza, l'Attivatore va applicato su un solo lato, mentre per linee di incollaggio fino a 0,8 mm e/o per superfici ruvide, porose e per materiali passivi (cromo, nickel, ecc..) l'attivatore va applicato su entrambi i lati.
Per superfici di plastica o metalliche lisce, sono necessari ca. 30gr/m² mentre per superfici ruvide o porose si necessitano fino a 150gr/m² di Attivatore. Il tempo di evaporazione a temperatura ambiente (+20°C) è di almeno 5 minuti.
Uso dell'Adesivo RK

Adesivi Strutturali RK: Temperatura di impiego
Adesivi Strutturali RK: Proprietà fisiologiche, salute e sicurezza
Adesivi Strutturali RK: Magazzinaggio

Le indicazioni e raccomandazioni qui indicate non devono essere considerate come caratteristiche garantite del prodotto. Sono basate infatti su test di laboratorio e su esperienza pratica. Siccome le varie applicazioni individuali sono al di là della nostra conoscenza, controllo e responsabilità, queste informazioni sono fornite senza alcun obbligo. Garantiamo la continua ottima qualità dei nostri prodotti essendo questi esenti da difetti in conformità con e soggetti alle nostre Condizioni Generali di Vendita. Tuttavia consigliamo delle adeguate prove pratiche e di laboratorio per stabilire se il prodotto sia conforme alle caratteristiche richieste. Un reclamo non può derivare da questi test. L'utilizzatore ha responsabilità per applicazioni non appropriate o non specificate.